Ogni estate milioni di persone nel reparto frutta, bussano ai cocomeri, ma nessuno mai nella storia dei cocomeri ha mai aperto e nessuno ha mai capito davvero perché si fa. Lo si fa e basta.
I Tg si limitano a dire che fa caldo e che bisogna bere molto, ma nessuno ha ancora esposto chiaramente un metodo infallibile per scegliere il cocomero della vita, quello che ti svolta l’estate.
Be, lo farò io:
1) Macchia gialla: corrisponde alla parte del frutto poggiata a terra, più è gialla, più ci è rimasta, quindi è matura. Evita macchie verdi più chiare.
2) Alto contrasto fra verde scuro e verde chiaro: più il verde è scuro più è matura, più il verde è chiaro più è zuccherosa.
3) Presenza del picciolo: se assente, passa al punto 4). Se presente non deve essere secco, ma ancora verde e se in prossimità di questo esce del succo, il frutto è dolce e maturo.
4) Test dei test, ma anche un po’ schifoso se poi non la compri: scalfire con l’unghia la superficie del frutto, se sotto il colore è verdastro l’anguria é matura.
5) Il peso: più è pesante più è ricca di acqua, quindi più matura.
ps: l’anguria smette di maturare quando raccolta e non c’è modo che maturi in casa, quindi non c’è modo di tornare indietro!!!